Buone pratiche
Virtual Charity Challenge: il 23 e 24 gennaio la sfida diventa green
Gara solidale aperta a tutti i runner d'Italia: corri e sostieni la tua associazione del cuore!
Eco-consigli per un Natale sostenibile
Consigli e spunti per trascorrere le feste in modo creativo, ecologico e solidale.
Virtù civica e partecipazione: Premio “Luisa Minazzi- Ambientalista dell’anno”
Esprimi la tua preferenza per eleggere l'ambientalista dell'anno: ecco le otto storie candidate al premio che ci fanno guardare al futuro con senso della partecipazione e speranza.
Natale con Tartalove, metti una tartaruga sotto l’albero!
Prodotti biologici e di eccellenza coltivati nelle terre liberate dalle mafie nella confezione natalizia che aiuta Legambiente a salvare le tartarughe marine.
Ri-Lab di ecosartoria, nelle Marche il restyling dei vecchi indumenti è verde e inclusivo
E' il primo laboratorio pratico gratuito per imparare le basi del mestiere e favorire l'inclusività sociale, sorto presso il Civico Verde di Grottammare, ri-hub appena inaugurato nell'ambito del progetto ECCO
Giretto d’Italia, bike to work 2020: a lavoro in bici? Partecipa alla sfida
Il campionato urbano della ciclabilità compie dieci anni e torna con un'edizione speciale: il 17 settembre la gara fisica in 24 città italiane, dal 16 al 22 è "gara virtuale". E ancora, un contest fotografico dedicato agli scatti in sella
E ora, PULIAMO IL MONDO!
Il 25, 26 e 27 settembre torna l’appuntamento con Puliamo il Mondo, la prima grande iniziativa di volontariato ambientale in programma nell’Italia post coronavirus.
Alleva la speranza+, sosteniamo la ripartenza del Centro Italia
La nuova call di Enel e Legambiente è rivolta alle imprese nel settore dell’ospitalità extralberghiera, danneggiate dal blocco del turismo per Covid 19, in territori già colpiti dal sisma nel 2016-2017. Scopri come aderire alla campagna che sta già aiutando diversi agricoltori, apicoltori e allevatori a ripartire in chiave sostenibile
Estate al mare, ecco gli stabilimenti green
Se la meta delle vostre vacanze è il mare ci sono buone notizie; sono aumentati gli stabilimenti green che propongono spazi gestiti nel rispetto dell'ambiente, delle persone, dei nostri amici a quattro zampe.
“Giardini sul mare”, rotta verso Pantelleria
Agricoltura, valorizzazione del territorio e lotta ai mutamenti climatici: ecco perchè i giardini panteschi sono un patrimonio da conservare e un esempio da replicare.