Cetacei in difficoltà, in arrivo le squadre di soccorso

Gli amanti del mare e della natura lo sanno bene, avvistare un branco di delfini è un’emozione grandissima. Questi splendi e intelligenti mammiferi marini non sempre riescono ad evitare le reti da pesca, dove rimangono impigliati accidentalmente, spesso senza scampo, mentre cercano di mangiare il pesce catturato dalle reti. Per loro l’incontro ravvicinato con le attività di pesca può essere fatale. Ogni anno lungo le nostre coste vengono trovati senza vita circa 200 delfini. A preoccupare è il frequente riscontro di segni di interazione con gli attrezzi da pesca sulle carcasse di delfini rinvenute in spiaggia o in mare.

Per questo, per i cetacei spiaggiati o impigliati nelle reti da pesca, si delinea la rete dei futuri rescue team : ovvero squadre di intervento che, dopo aver seguito un apposito percorso di formazione, saranno costituite per liberare e soccorrere delfini o altri cetacei in difficoltà.

Tutto sta avvenendo grazie al progetto europeo Life Delfi – cofinanziato dal programma LIFE della Commissione europea e coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR – IRBIM) – il cui obiettivo è di ridurre le interazioni tra delfini e pesca professionale attraverso una serie di azioni che vanno dall’introduzione di attrezzi a basso impatto ambientale, all’installazione di dissuasori acustici e luminosi in grado di allontanare i delfini dalle reti, allo sviluppo di attività come il dolphin watching.

Il team di Life Delfi, terminate le attività di formazione, darà quindi vita ai rescue team che opereranno come delle vere e proprie sentinelle integrando le squadre specializzate della Guardia Costiera nelle operazioni di soccorso dei cetacei in difficoltà e gli altri Enti competenti negli spiaggiamenti.

I partner del progetto – Legambiente Onlus, Filicudi Wildlife Conservation, Blue World Institute Marine Research (Croazia), Università di Padova, Università di Siena e le Aree Marine protette di Punta Campanella, Isole Egadi, Torre del Cerrano, Tavolara Punta Coda Cavallo

Informazioni: https://lifedelfi.eu/

Ti consigliamo anche