Month: Giugno 2020
#Riservedisorprese: viaggio a Lampedusa, oasi di unicità e magia
Il nostro tour virtuale nel cuore di alcune delle aree protette e riserve naturali gestite o co-gestite da Legambiente ci porta a Lampedusa, Sicilia, terra che regala aspetti di autentica…
Pillole di vita green
Sei specialista del riuso? Inviaci un videotutorial con la tua abitudine green.
#iorestosano/3: consigli sul pesce azzurro
Torna l'appuntamento con #iorestosano che raccoglie una serie di consigli, buone pratiche e approfondimenti sulle nostre abitudini a tavola e sugli alimenti.
L’innovazione energetica in Italia e 32 progetti di comunità rinnovabili e autoproduzione collettiva
A che punto è l'innovazione energetica in Italia? Dai territori che esperienze arrivano? Numeri e storie nel nuovo rapporto di Legambiente
Amatrice "alveare" del centro Italia. Oggi diretta live
Save the queen, la campagna di Legambiente realizzata in partnership con FRoSTA e con la partnership tecnica della start-up Beeing, entra nel vivo. La prima azione concreta partirà da Amatrice,…
Dedicato alle bambine e ai bambini di Genova e dintorni
Stanno per partire i centri estivi per bimbi dai 6 agli 11 anni nel Parco del Peralto. Divertimento in sicurezza alla scoperta della natura. Finalmente, sempre con tanta attenzione, potete…
#educAZIONI, il futuro delle nuove generazioni in cinque passi
Senza educazione non c’è ripartenza. Nove reti della società civile impegnate nei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza scrivono a Conte.
Se potessi mangiare un’idea
Il titolo, “Progettiamo il rilancio”, contiene un verbo, “progettare”, che richiede competenze poco frequenti nel mondo della politica. E un sostantivo, “rilancio”, già utilizzato per un decreto semi fallimentare: dai…
Cosmesi naturale, imparare a produrre in casa l'igienizzante mani
Giovedì 18 giugno primo laboratorio online di autoproduzione di cosmesi naturale, a cura di Legambiente l'Arboreto APS, ECCO e laSaponaria
Giornata mondiale della tartaruga marina, via alla stagione delle nidificazioni
Oggi, 16 giugno, si celebra la giornata mondiale delle tartarughe marine con cui si inaugura ufficialmente una stagione cruciale per questa specie, quella delle nidificazioni. Legambiente sostiene le tartarughe marine…
Arrivederci
Con la fine della “quarantena” interrompiamo anche la carrellata di personaggi e di concetti che riassumono la storia del pensiero ecologico, ricavati dal “Dizionario del pensiero ecologico” che ho scritto…
Sul mare più bello sventolano le cinque vele
Sardegna e Maremma Toscana sul podio delle cinque vele 2020. E poi ci sono i laghi cristallini delle Alpi. Ecco i gioielli nazionali che portano alta la bandiera della tutela…
Vacanze Italiane: oltre 200 proposte di viaggi inaspettati a due passi da casa per un’estate sicura nell’Italia che non hai mai visto
Dalla Val d’Aosta a Pantelleria, passando per la ciclovia degli Appennini, ma anche per antichi percorsi e cammini storici e religiosi come la via Francigena, la via degli Dei, la…
L'abbandono di guanti e mascherine usa e getta: una minaccia per l'ambiente e la biodiversità
Potrebbero essere necessari, nel nostro Paese, fino a un miliardo di mascherine usa e getta e circa 500 milioni di guanti al mese. Numeri impressionanti, che, tuttavia, non rappresenterebbero un…
Alexander von Humboldt
Botanico e geografo, tedesco (1769-1859). Continuatore della grande tradizione tassonomica e classificatoria settecentesca impersonata da –>Linneo e –>Buffon, amico e grande ammiratore di –>Goethe e seguace dichiarato del –>Romanticismo, H.…
Legambiente, Yoga in grotta a Monte Sant'Angelo
Il 10 e 17 giugno due sedute di Kundalini Yoga nella #GreenCave di FestambienteSud
Imperfetti ma buoni, contro lo spreco di cibo arrivano i CosìperNatura
NaturaSì e Legambiente insieme per ridurre lo spreco alimentare grazie al recupero e all'offerta di prodotti bio a prezzi scontati fino al 50% rispetto a frutta e verdura "standard". Guarda…
H₂O – la chimica che inquina l’acqua, nuovo dossier di Legambiente
Focus, approfondimenti scientifici e 46 storie di acque inquinate raccolte nel nuovo report dell'associazione ambientalista che, in occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente, lancia anche un'iniziativa nazionale contro l'inquinamento industriale dei…
Il festival dei cammini di Francesco
Venerdì 5 giugno con l’evento online “La cifra del tempo” parte il Festival dei Cammini di Francesco 2020. Pensato per tutti coloro che si mettono sulle tracce di Francesco alla…
Eco Mask, la mascherina protettiva ecologica di Guzzini che sostiene Legambiente
Eco Mask è una mascherina protettiva riutilizzabile ed ecosostenibile firmata Guzzini, prodotta in Italia utilizzando innovativi materiali plastici antivirali e antibatterici. Una parte dei proventi andrà a sostegno di Legambiente…
Ecco La Nuova Ecologia di giugno
La Nuova Ecologia di questo mese cerca la buona strada per tenere a distanza traffico e smog. Tra le inchieste del mese Venezia al bivio fra spopolamento e overtourism, diritti…
Vivere il borgo. Al via il contest su Instagram
Dal 2 giugno al 2 luglio 2020 racconta su Instagram la vita nei piccoli borghi. Scegli un borgo del cuore e raccontalo con uno o più scatti #VivereilBorgo