Dalla micromobilità, alle casette dell’acqua condominiali, dalla differenziata ai gruppi d’acquisto solidali, ne parliamo venerdì 10 luglio alle 18.00 nel seminario ECCO CIVICO, organizzato da Civico 5.0 – la campagna di Legambiente che promuove la sostenibilità condominiale ed in appartamento – ed ECCO – Economie Circolari di Comunità – progetto che promuove l’incontro tra economia circolare e civile in 13 regioni italiane.
Di solito pensiamo il condominio come un luogo dove conflitti e litigi trovano sempre terreno fertile per crescere e dove mettere d’accordo tutti è un’utopia. Ostacoli che possiamo superare facilmente con le giuste motivazioni. Per esempio per spendere meno denaro e migliorare la qualità della vita nella nostra piccola comunità. A partire dall’applicazione di soluzioni che oltre ridurre i costi nel bilancio familiare e migliorare il confort abitativo, contribuiranno in maniera significativa alla lotta contro i cambiamenti climatici, contro l’inquinamento atmosferico, contro lo spreco di risorse fondamentali per la vita come l’acqua e il suolo.
Spesso nei nostri condomini esistono spazi non utilizzati o mal sfruttati. Oppure usiamo individualmente alcuni beni e servizi che invece potremmo facilmente condividere. Insomma tutto sta informarsi e scoprire un altro modo di vivere il condominio.

ECCO CIVICO
INTRODUCE Sibilla Amato – Ufficio Energia Legambiente
MODERA Lorenzo Barucca – responsabile Ufficio Economia Civile Legambiente
INTERVENGONO:
- I Ri-HUB di ECCO | Alessio di Addezio – Ufficio Economia Civile Legambiente
- Le cattive pratiche di condominio | Lorenzo Terranera
- Amministratore di condominio 5.0 | Niccolò Cerulli
- Fai secco il sacco | Mariateresa Imparato – Presidente Legambiente Campania
- Mobilità in condominio | Simone Nuglio – Ufficio Campagne Legambiente
- Gas mondi possibili | Francesca Baliva
CONLUSIONI | Katiuscia Eroe – Responsabile Ufficio Energia Legambiente
IL SEMINARIO SARA’ DISPONIBILE IN DIRETTA FACEBOOK SULLA PAGINA DI CIVICO 5.0 ED ECCO O SUL CANALE YOUTUBE DI ENERGIA LEGAMBIENTE
Avete perso la diretta? Nessun problema, potrete seguire la replica del seminario quando più vi farà comodo nei canali indicati.