Il nespolo comune è uno degli alberi da frutto più facili da seminare e da far crescere. Molto diffuso nel nostro continente, il nespolo non ha grandi esigenze. Cresce su qualsiasi suolo, ama il sole ma si sviluppa anche in ombra parziale. Tollera bene il freddo e non ha bisogno di concime. E’ resistente agli attacchi di insetti e parassiti. I suoi fiori si autofecondano e producono frutti con grande facilità.
Tutte queste caratteristiche lo rendono l’albero giusto da coltivare anche in contesti urbani. Nel vostro giardino, nel parco condominiale, nell’orto condiviso o nel giardino della scuola, quando finalmente ci si potrà tornare.
Non perdete altro tempo quindi, trovate subito una bella e succosa nespola e seguite le istruzioni!
Come coltivare un nespolo
Estraete il nocciolo dalla vostra nespola e interratelo ad 1 centimetro di profondità in un vasetto, in un bicchiere di mater-bi o in un barattolo recuperato, di cui avrete forato il fondo. Potrete interrare il seme fresco o lasciarlo seccare e piantarlo in autunno. È consigliabile riporre il vasetto all’ombra ed evitare l’esposizione al sole diretto fino a quando la piantina non sarà cresciuta a sufficienza per essere spostata in un vaso più grande.
Preparate il vaso in cui piantare il seme con terriccio mescolato a un po’ di sabbia.
Ci vorrà qualche anno prima che possiate raccogliere le prime nespole ma la soddisfazione nel veder crescere il vostro alberello (può raggiungere i 5 metri) sarà grande!