Pur essendo diventata indispensabile, la lavatrice è uno di quegli elettrodomestici meno manutenuti, quasi sempre confinata e mai curata. Qui di seguito ecco alcuni consigli utili che ci arrivano da Civico 5.0, la campagna nazionale di Legambiente nata con l’obiettivo di stimolare tutto il mondo che ruota intorno ai condomini a ripensare ad un nuovo modo di vivere in queste comunità.
Effettuare una manutenzione della lavatrice periodica è di fondamentale importanza per garantire un utilizzo prolungato e per ridurne i consumi (la formazione di calcare infatti rende più lento la messa in funzione e quindi richiede maggiore utilizzo di energia).
Consigli utili per la manutenzione della lavatrice:
- monitorare la pulizia dei filtri, anche per ridurre i cattivi odori: bisogna farlo almeno una volta l’anno. Prima di aprire e pulire i filtri, chiudete l’acqua e posizionate sotto una bacinella (potrebbe uscire dell’acqua).
- Togliete tutti i rifiuti solidi che trovate e mettete i filtri a mollo in acqua per un po’ per eliminare i restanti: vi meraviglierete di quello che si nascondeva al loro interno.
- Altro inconveniente ricorrente è la perdita d’acqua, a causa di un danno o del degrado della guarnizione situata tra l’oblò e la vasca del cestello. Verifica sul manuale delle istruzioni il corretto smontaggio e sostituzione.
- Inoltre, se non hai particolare problemi di calcare, per disinfettare il cestello, pulire le guarnizioni ed eliminare i cattivi odori fai con una certa cadenza un lavaggio a vuoto, a freddo, mettendo nel cassetto del detersivo due bicchieri di aceto.
Per info su CIVICO 5.0 leggi >> qui