Dal circolo Occhi Verdi di Pontecagnano (Sa) ecco per voi tutte le indicazioni necessarie per allestire con successo un orto bio sul vostro balcone.
Mangiare prodotti di qualità, rispettando le stagioni, senza pesticidi e riscoprendo sapori che sembrano essere spariti, è sempre più difficile per chi vive in città e non possiede uno spazio verde nel quale poterli coltivare.
L’orto biologico in balcone offre la possibilità, anche a chi vive in appartamento, di avere un angolo verde: basta un terrazzino, un po’ di fantasia e qualche consiglio ed il tuo balcone si può trasformare in un vero e proprio piccolo orto! Pronti?
Cos’è l’orto biologico in balcone?
Mangiare prodotti di qualità, rispettando le stagioni, senza pesticidi e riscoprendo sapori che sembrano essere spariti, è sempre più difficile per chi vive in città e non possiede uno spazio verde nel quale poterli coltivare.
L’orto biologico in balcone offre la possibilità, anche a chi vive in appartamento, di avere il suo angolo verde: basta un terrazzino, un po’ di fantasia e qualche consiglio ed il tuo balcone si può trasformare in un vero e proprio piccolo orto!
Come realizzarlo?
Realizzare un orto in balcone è semplice ed entusiasmante. La qualità degli alimenti sarà senza dubbio molto alta non solo per come verranno coltivati i nostri ortaggi, ma per la freschezza con la quale verranno consumati.
Per coltivare secondo le indicazioni dell’agricoltura biologica bisogna tenere presente alcune tecniche. Tra queste, nel nostro percorso, prenderemo in considerazione le principali:
- la pratica del compostaggio,
- la consociazione,
- la pacciamatura,
- il rispetto delle stagioni,
- l’uso di semi e piantine provenienti da colture locali o biologiche.
Da dove incominciare?
Le schede che proponiamo ti forniranno gli strumenti necessari per coltivare con successo il tuo orto made in home. Per iniziare impareremo quali sono gli attrezzi utili, i contenitori giusti e valuteremo l’esposizione del tuo balcone…