L’impegno di Legambiente in Sicilia

Due Comuni siciliani, Agira, nell’Ennese, e Salemi, in provincia di Trapani, da oggi diventano “zona rossa”. A deciderlo il presidente della Regione Musumeci, sentiti i rispettivi sindaci. Fino al 15 aprile, nei due centri ci sarà il divieto di accesso e di allontanamento dal territorio comunale e la sospensione di ogni attività degli uffici pubblici, ad eccezione dei servizi essenziali e di pubblica utilità.

Alla luce delle ultime decisioni, si intensificherà anche l’impegno del Circolo Legambiente Filippo Salimeni di Agira che già da diverse settimane, attivato dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Regione Siciliana, sta supportando l’Amministrazione Comunale con attività di assistenza alla popolazione, consegna beni di prima necessità e farmaci, prelievo presso altre strutture di igienizzante per le forze dell’ordine e gli enti pubblici del territorio.

I volontari di Legambiente sono impegnati nelle attività dai primi giorni di marzo assicurando il loro quotidiano supporto alla popolazione, così come sta accadendo nelle altre aree della Sicilia più colpite dall’emergenza.

Per altre informazioni è possibile contattare Legambiente Sicilia.

Ti consigliamo anche