Tinture naturali: rosa dalle rape rosse (barbabietole)

La tintura naturale, con vegetali, minerali o insetti è stata, fino all’inizio del secolo, l’unico metodo conosciuto per colorare tessuti e filati dalle sfumature più delicate a quelle più intense; è risaputo che con lo zafferano o con la curcuma domestica si tingevano di giallo la lana, la seta e il cotone,  di blu con l’indaco e di rosso con la cocciniglia. In seguito alla scoperta del colorante chimico queste conoscenze sono state quasi dimenticate e i colori hanno assunto toni diversi. Ecco altre ‘ricette’ per produrre tanti colori da utilizzare come più vi piace!

Che cosa ti serve:

  • 1 rapa rossa  
  • 1 cucchiaio di acqua
  • grattugia  
  • scodella  
  • un vecchio canovaccio o telo di cotone  
  • 1 paio di guanti di gomma o di lattice

Procedimento

Procurati una rapa rossa. Indossa  i guanti e inizia grattugiare la rapa. L’ideale è ottenere dei pezzetti il più piccoli possibile.

Disponi adesso il canovaccio su una piccola bacinella e posa al suo interno le scaglie di rapa.

Bagna i pezzetti di rapa con un cucchiaio di acqua e chiudi il canovaccio. Adesso devi strizzare la tela energicamente. Continua finché non sarà uscita l’ultima goccia di succo rosso

Ti consigliamo anche